Sebastiano COSTA
Insegnamento di PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
SSD: M-PSI/04
CFU: 8,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | - Principali e più attuali nodi teorici della Psicologia dello Sviluppo; - Presupposti biologici e genetici dello sviluppo e dei processi psicologici che rendono possibile l’adattamento e l’evoluzione nelle diverse fasi del ciclo di vita; - Principali teorie e processi riguardanti lo sviluppo cognitivo e del linguaggio; - Principali teorie eprocessi riguardanti lo sviluppo socio-emotivo; - I contesti sociali dello sviluppo (es. famiglia, pari, scuola); - I principali processi di sviluppo psicologico nei diversi periodi del ciclo di vita (infanzia, adolescenza, età adulta, ed età anziana). |
Testi di riferimento | Libri di testo suggeriti: |
Obiettivi formativi | Il corso ha lo scopo di introdurre gli studenti alla Psicologia dello Sviluppo. |
Prerequisiti | Nessuno |
Metodologie didattiche | 56 ore (8cfu) di lezioni frontali (19 lezioni da 3 ore) con la possibilità di attività individuali o a gruppi durante la lezione. Approfondimenti delle più recenti ricerche internazionali su specifici argomenti previsti nel programma. Vengono utilizzate presentazioni in power point e filmati, facilitando il dibattito e l’analisi critica. |
Metodi di valutazione | Esame: Test scritto con 31 domande a scelta multipla con quattro alternative di risposta (di cui 1 sola corretta) da rispondere in 31 minuti. Per ciascuna risposta corretta sarà attribuito 1 (uno) punto, mentre sarà attribuito 0 (zero) punti in caso di risposta errata. Le domande verteranno su tutti i contenuti del corso descritti nel programma. Durante l'esame scritto non è consentito l’uso di smart-watch, portatili, smartphone, dizionari, libri, calcolatrici, materiali didattici o appunti. Il numero di risposte corrette al test scritto corrisponderà al voto finale dell'esame. L'acquisizione dei CFU ed il superamento dell'esame avviene con un minimo di 18 risposte su 31 (18/31). Un numero minore di risposte corrette di 18 su 31 corrisponderà ad mancato superamento dell’esame e la mancata acquisizione dei CFU. |
Altre informazioni | Il materiale didattico del corso, e gli approfondimenti presentati durante le lezioni, sono consultabili nella sezione Materiali dei Docenti relativa all’anno accademico in cui si segue il corso. |
Programma del corso | Psicologia dello Sviluppo |
English
Teaching language | Italian |
Contents | - Main theoretical approach of Developmental Psychology; - Biological and genetic assumptions of the development and psychological processes; - Theories and processes concerning cognitive development and language; - Theories and processes concerning socio-emotional development; - The social contexts of development (e.g. family, peers, school);Main processes of psychological development in different periods of the life cycle (childhood, adolescence, adulthood, and old age). |
Textbook and course materials | Suggested references: |
Course objectives | The course aims to introduce students to Developmental Psychology. |
Prerequisites | None |
Teaching methods | 56 hours of lectures (8 cfu; 19 lessons of three hours) with the possibility to work individually or in groups during the class lessons. Deepening of the most recent international research on the specific topics included in the program. Power point presentations and video-clip are used, facilitating debate and critical analysis. |
Evaluation methods | Examination: 31 written multiple choice questions with 4 possible answer (only one is correct) to answer in 31 minutes. 1 point for each correct answer, and 0 points in case of an incorrect answer.The questions are based on the entire contents described in the programme. During the exam the use of smart-watch, smartphone, laptop, calculator, dictionary, books, teaching materials, or notes is not allowed. The number of correct answers to the written test will correspond to the final grade of the exam. The acquisition of the CFU and the passing of the exam takes place with a minimum of 18 answers out of 31 (18/31). |
Other information | Materials of the course and activities presented during lectures can be consulted in the Materials section of the websites for the academic year in which the course is held. |
Course Syllabus | Developmental Psychology |