mail unicampaniaunicampania webcerca

    Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi Cognitivi

    Classe di Laurea: LM-51 - Psicologia

    Durata: 2 anni

    Crediti: 120 CFU

    Tipo di accesso: numero programmato locale

    Presidente del CdS: Prof. Gennaro Ruggiero

     

    Attualmente il CdLM in Psicologia dei Processi Cognitivi si articola in due percorsi formativi:

    • il percorso di "Psicologia Cognitiva"
    • il percorso di "Neuroscienze Cognitive"

    Entrambi i percorsi formativi offrono avanzati strumenti teorici e metodologici relativamente allo studio e alla modellizzazione dei processi cognitivi, alla neuropsicologia, alle basi psicologiche dei disturbi del comportamento e ai modelli e tecniche di intervento psicologico. Entrambi i percorsi formano psicologi che intendono svolgere la professione o proseguire nella formazione come psicoterapeuti. Entrambi i percorsi, inoltre, preparano ad affrontare la formazione post-universitaria di ricercatore nel campo della psicologia cognitiva o delle neuroscienze cognitive, da svolgere all'Università o presso altri enti di ricerca pubblici e privati.

    Il percorso di "Neuroscienze Cognitive" offre specificamente:

    - competenze metodologiche e tecniche nella diagnosi e nella riabilitazione psicologica del paziente con danno cerebrale;

    - competenze metodologiche e tecniche nella diagnosi e nella riabilitazione psicologica dei disturbi cognitivi legati all'invecchiamento.

    Il percorso di "Psicologia Cognitiva" offre specificatamente:

    - competenze metodologiche e tecniche nella ricerca sperimentale sui meccanismi che sottendono il funzionamento cognitivo normale e patologico;

    - competenze metodologiche e tecniche nell'ambito della gestione delle risorse umane, della valutazione e progettazione ergonomica, della psicologia ambientale, della psicologia delle organizzazioni.

    A partire dall'a.a. 2015-16, il CdLM in Psicologia dei Processi Cognitivi comprenderà un percorso unitario al primo anno e due percorsi formativi al secondo anno, tra i quali gli studenti dovranno optare all'atto dell'iscrizione al II anno:

    a) percorso di "Neuroscienze Cognitive";

    b) percorso internazionale di "Cognitive Psychology and Psychophysiology". Nell'ambito di questo percorso è possibile conseguire, per un numero ristretto di studenti selezionati in base al Curriculum di studi, il doppio titolo presso l'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e presso l'Université de Lille: Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi Cognitivi/Master Sciences Humaines et Sociales, Mention Psychologie, Spécialité "Psychologie des Processus Neurocognitifs et Sciences Affectives".

    Il Percorso di Neuroscienze Cognitive offrirà specificamente:

    - competenze metodologiche e tecniche nella diagnosi e nella riabilitazione psicologica del paziente con danno cerebrale;

    - competenze metodologiche e tecniche nella diagnosi e nella riabilitazione psicologica dei disturbi cognitivi legati alle varie fasi del ciclo di vita;

    - competenze metodologiche e tecniche nella diagnosi e nella coadiuvazione del trattamento di disturbi psicofisiologici;

    - competenze metodologiche e tecniche nell'ambito della gestione delle risorse umane.

    Il percorso di "Cognitive Psychology and Psychophysiology" offrirà specificamente:

    - competenze metodologiche e tecniche nella ricerca sperimentale sui meccanismi che sottendono il funzionamento cognitivo normale e patologico;

    - competenze metodologiche e tecniche nell'ambito della gestione delle risorse umane, della valutazione e progettazione ergonomica, della psicofisiologia ambientale. 

     

    Orari lezioni

    Sedute d'Esame

    Sedute di Laurea

    Qualità della Didattica

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype