mail unicampaniaunicampania webcerca

    Marina COSENZA

    Insegnamento di PSICOLOGIA CLINICA

    Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

    SSD: M-PSI/08

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Definizione di psicologia clinica
    Ambiti di competenza disciplinare
    Evoluzione storica della psicologia clinica
    Le caratteristiche dell’intervento psicologico-clinico
    Il metodo in psicologia clinica
    Sistemi diagnostici nosografico-descrittivi e interpretativo-esplicativi
    I concetti chiave dei principali approcci psicoterapeutici
    La relazione terapeutica
    Psicologia clinica e psicopatologia
    Disturbi da stress, disturbi d’ansia e disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi dell'umore, disturbi di personalità, schizofrenia.

    Testi di riferimento

    • Del Corno F., Lang M. (2013). Elementi di psicologia clinica. Milano: Franco Angeli, Sezione I.
    • Grasso, M., Cordella, B., Pennella, A. (2016). L’intervento in psicologia clinica. Roma: Carocci, Capitoli 3, 4 e 5.
    • Hooley J.M., Butcher J.N., Nock M.K, Mineka, S. (2017). Psicopatologia e psicologia clinica. Milano-Torino: Pearson, Capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10 e 13.
    • Lingiardi V., Gazzillo F. (2014). La personalità e i suoi disturbi. Milano: Raffaello Cortina, Capitolo 15 (paragrafi 1-5) e Capitolo 16 (paragrafi 1-5).
    • Appunti del corso: i testi in elenco vanno integrati con i contenuti della “Dispensa 2021/2022” che sarà disponibile sul sito docente alla fine del corso.

    Obiettivi formativi

    A partire da un’attenta analisi della definizione di psicologia clinica, da un inquadramento storico della disciplina, con particolare riferimento alle trasformazioni del suo oggetto di studio, e dal confronto tra sistemi diagnostici nosografico-descrittivi e sistemi diagnostici interpretativo-esplicativi, il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti teorici per comprendere le particolarità del metodo e le caratteristiche specifiche dell’intervento in psicologia clinica.
    Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare, inoltre, di aver compreso i principali elementi di problematicità connessi con l’obiettivo di definire, spiegare e classificare la psicopatologia, al fine di poter acquisire una conoscenza introduttiva di alcuni tra i principali disturbi psichici.
    Infine, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza dei concetti chiave alla base dei principali approcci psicoterapeutici, con particolare attenzione al tema della relazione terapeutica.

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    19 lezioni frontali (totale di 56 ore) con l’ausilio di slides in PowerPoint, filmati e discussioni in aula.

    Metodi di valutazione

    L’esame consiste in una prova scritta. Il test si compone di 31 domande, ciascuna con quattro possibili alternative (A, B, C, o D), di cui una sola è corretta. Il limite di tempo a disposizione è di 45 minuti. Le risposte sbagliate non vengono computate ai fini del punteggio totale. Il punteggio totale si basa sul numero delle risposte corrette, con un punteggio di 18 che rappresenta il punteggio minimo per il superamento dell’esame. Durante la prova non è consentito l’uso di smartphone, calcolatrici, dizionari, libri, materiali didattici o appunti.

    Laddove l'emergenza epidemiologica lo imponesse, gli esami si svolgeranno in modalità telematica - utilizzando la piattaforma Microsoft Teams - e in forma esclusivamente orale.

    Altre informazioni

    Letture consigliate:
    Szasz, T. S. (1960). The myth of mental illness. American Psychologist, 15, 113-118.
    Rosenhan, D. L. (1973). On being sane in insane places. Science, 179, 250-258.
    Ardizzone, M. (1991). Psicoterapia: curare o prendersi cura. Rivista di Psicologia Clinica, 5, 136-152.
    Routh, D. K. (1996). Lightner Witmer and the first 100 years of clinical psychology. American Psychologist, 51, 3, 244-247.
    Imbasciati, A. (2006). Psicologia clinica: presente e futuro. Rivista di Psicologia Clinica, 1, 33-42.
    Albasi, C. et al. (2007). La psicologia clinica oggi, tra teoria e pratica, formazione e ricerca: un piccolo contributo a un dibattito aperto. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 126-131.
    Lingiardi, V. (2014). Psicopatologia al cinema. In V. Lingiardi, F. Gazzillo (Eds), La personalità e i suoi disturbi (pp. 867-884). Milano: Raffaello Cortina.
    Turchi G.P., Sposini F.M. (2016). Sulle possibilità normative in psicologia e psichiatria. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 24-40.
    Mecacci, L. (2019). Storia della psicologia del Novecento. Roma-Bari: Laterza.

    Programma del corso

    CONTENUTI DEL CORSO
    Definizione di psicologia clinica - Ambiti di competenza disciplinare - Evoluzione storica della psicologia clinica - Le caratteristiche dell’intervento psicologico-clinico - Il metodo in psicologia clinica - Sistemi diagnostici nosografico-descrittivi e interpretativo-esplicativi - I concetti chiave dei principali approcci psicoterapeutici - La relazione terapeutica - Psicologia clinica e psicopatologia - Disturbi da stress, disturbi d’ansia e disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi dell'umore, disturbi di personalità, schizofrenia.


    OBIETTIVI FORMATIVI
    A partire da un’attenta analisi della definizione di psicologia clinica, da un inquadramento storico della disciplina, con particolare riferimento alle trasformazioni del suo oggetto di studio, e dal confronto tra sistemi diagnostici nosografico-descrittivi e sistemi diagnostici interpretativo-esplicativi, il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti teorici per comprendere le particolarità del metodo e le caratteristiche specifiche dell’intervento in psicologia clinica.
    Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare, inoltre, di aver compreso i principali elementi di problematicità connessi con l’obiettivo di definire, spiegare e classificare la psicopatologia, al fine di poter acquisire una conoscenza introduttiva di alcuni tra i principali disturbi psichici.
    Infine, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza dei concetti chiave alla base dei principali approcci psicoterapeutici, con particolare attenzione al tema della relazione terapeutica.

    TESTI DI RIFERIMENTO
    • Del Corno F., Lang M. (2013). Elementi di psicologia clinica. Milano: Franco Angeli, Sezione I.
    • Grasso, M., Cordella, B., Pennella, A. (2016). L’intervento in psicologia clinica. Roma: Carocci, Capitoli 3, 4 e 5.
    • Hooley J.M., Butcher J.N., Nock M.K, Mineka, S. (2017). Psicopatologia e psicologia clinica. Milano-Torino: Pearson, Capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10 e 13.
    • Lingiardi V., Gazzillo F. (2014). La personalità e i suoi disturbi. Milano: Raffaello Cortina, Capitolo 15 (paragrafi 1-5) e Capitolo 16 (paragrafi 1-5).
    • Appunti del corso: i testi in elenco vanno integrati con i contenuti della “Dispensa 2021/2022” che sarà disponibile sul sito docente alla fine del corso.

    LETTURE CONSIGLIATE
    Szasz, T. S. (1960). The myth of mental illness. American Psychologist, 15, 113-118.
    Rosenhan, D. L. (1973). On being sane in insane places. Science, 179, 250-258.
    Ardizzone, M. (1991). Psicoterapia: curare o prendersi cura. Rivista di Psicologia Clinica, 5, 136-152.
    Routh, D. K. (1996). Lightner Witmer and the first 100 years of clinical psychology. American Psychologist, 51, 3, 244-247.
    Imbasciati, A. (2006). Psicologia clinica: presente e futuro. Rivista di Psicologia Clinica, 1, 33-42.
    Albasi, C. et al. (2007). La psicologia clinica oggi, tra teoria e pratica, formazione e ricerca: un piccolo contributo a un dibattito aperto. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 126-131.
    Lingiardi, V. (2014). Psicopatologia al cinema. In V. Lingiardi, F. Gazzillo (Eds), La personalità e i suoi disturbi (pp. 867-884). Milano: Raffaello Cortina.
    Turchi G.P., Sposini F.M. (2016). Sulle possibilità normative in psicologia e psichiatria. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 24-40.
    Mecacci, L. (2019). Storia della psicologia del Novecento. Roma-Bari: Laterza.

    PREREQUISITI
    Nessun perequisito richiesto.

    METODI DIDATTICI
    19 lezioni frontali (totale di 56 ore) con l’ausilio di slides in PowerPoint, filmati e discussioni in aula.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
    L’esame consiste in una prova scritta. Il test si compone di 31 domande, ciascuna con quattro possibili alternative (A, B, C, o D), di cui una sola è corretta. Il limite di tempo a disposizione è di 45 minuti. Le risposte sbagliate non vengono computate ai fini del punteggio totale. Il punteggio totale si basa sul numero delle risposte corrette, con un punteggio di 18 che rappresenta il punteggio minimo per il superamento dell’esame. Durante la prova non è consentito l’uso di smartphone, calcolatrici, dizionari, libri, materiali didattici o appunti.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    Clinical psychology: definition(s)
    Historical background of clinical psychology
    The process of intervention in clinical psychology
    Clinical method in psychology
    Nosographic-descriptive and interpretative-explicative diagnostic systems
    Different approaches to psychoterapy: key concepts
    The therapeutic relationship
    Clinical psychology and psychopathology
    Stress disorders, anxiety and obsessive-compulsive disorders, mood disorders, personality disorders, and schizophrenia

    Textbook and course materials

    • Del Corno F., Lang M. (2013). Elementi di psicologia clinica. Milano: Franco Angeli, Section I.
    • Grasso, M., Cordella, B., Pennella, A. (2016). L’intervento in psicologia clinica. Roma: Carocci, Chapters 3, 4, 5.
    • Hooley J.M., Butcher J.N., Nock M.K, Mineka, S. (2017). Psicopatologia e psicologia clinica. Milano-Torino: Pearson, Chapters 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10, 13.
    • Lingiardi V., Gazzillo F. (2014). La personalità e i suoi disturbi. Milano: Raffaello Cortina, Chapters 15 (1-5), 16 (1-5).
    • Lectures notes: textbooks must be integrated with the contents of a file named “Dispense 2021-2022” that will be available on the teacher’s personal web page at the end of the course.

    Course objectives

    The course aims to provide a basic knowledge of the historical background and the methodological specificity of clinical psychology, starting from a thorough analysis of different definitions of the discipline and of its object of study. A principal focus will be on the analysis of the specific characteristics of psychological-clinic interventions.
    At the end of the course the student will have to know the differences between nosographic-descriptive and interpretative-explanatory diagnostic systems, as well as the core concepts that help to define, explain and classify psychopathology, in order to acquire an introductory knowledge of some of the principal mental disorders. Finally, the course aims to provide the knowledge of the key concepts of the principal approaches to psychotherapy, with particular reference to the characteristics of the therapeutic relationship.

    Prerequisites

    No prerequisite required.

    Teaching methods

    19 frontal lessons (56 hours) with the support of PowerPoint slides, films and class discussions.

    Evaluation methods

    The exam consists in a written examination. The test consists of 31 questions, each one with 4 possible alternatives (A, B, C, or D), one of which is correct. The time limit is 45 minutes. Wrong answers do not contribute to the total score. The total score is based on the number of correct answers, with a score of 18 representing the minimum passing score for the exam. During the test the use of smartphone, calculator, dictionary, books, teaching materials, or notes is not allowed.

    Where required by the epidemiologic emergency, examinations will be conducted orally, using Microsoft Teams.

    Other information

    Suggested reading
    Szasz, T. S. (1960). The myth of mental illness. American Psychologist, 15, 113-118.
    Rosenhan, D. L. (1973). On being sane in insane places. Science, 179, 250-258.
    Ardizzone, M. (1991). Psicoterapia: curare o prendersi cura. Rivista di Psicologia Clinica, 5, 136-152.
    Routh, D. K. (1996). Lightner Witmer and the first 100 years of clinical psychology. American Psychologist, 51, 3, 244-247.
    Imbasciati, A. (2006). Psicologia clinica: presente e futuro. Rivista di Psicologia Clinica, 1, 33-42.
    Albasi, C. et al. (2007). La psicologia clinica oggi, tra teoria e pratica, formazione e ricerca: un piccolo contributo a un dibattito aperto. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 126-131.
    Lingiardi, V. (2014). Psicopatologia al cinema. In V. Lingiardi, F. Gazzillo (Eds), La personalità e i suoi disturbi (pp. 867-884). Milano: Raffaello Cortina.
    Turchi G.P., Sposini F.M. (2016). Sulle possibilità normative in psicologia e psichiatria. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 24-40.
    Mecacci, L. (2019). Storia della psicologia del Novecento. Roma-Bari: Laterza.

    Course Syllabus

    COURSE CONTENTS
    Clinical psychology: definition(s) - Historical background of clinical psychology - The process of intervention in clinical psychology - Clinical method in psychology - Nosographic-descriptive and interpretative-explicative diagnostic systems - Different approaches to psychoterapy: key concepts
    The therapeutic relationship - Clinical psychology and psychopathology - Stress disorders, anxiety and obsessive-compulsive disorders, mood disorders, personality disorders, and schizophrenia


    TARGET SKILLS AND KNOWLEDGE
    The course aims to provide a basic knowledge of the historical background and the methodological specificity of clinical psychology, starting from a thorough analysis of different definitions of the discipline and of its object of study. A principal focus will be on the analysis of the specific characteristics of psychological-clinic interventions.
    At the end of the course the student will have to know the differences between nosographic-descriptive and interpretative-explanatory diagnostic systems, as well as the core concepts that help to define, explain and classify psychopathology, in order to acquire an introductory knowledge of some of the principal mental disorders. Finally, the course aims to provide the knowledge of the key concepts of the principal approaches to psychotherapy, with particular reference to the characteristics of the therapeutic relationship.

    TEXTBOOKS

    • Del Corno F., Lang M. (2013). Elementi di psicologia clinica. Franco Angeli, Milano: Section I.
    • Grasso, M., Cordella, B., Pennella, A. (2016). L’intervento in psicologia clinica. Carocci, Roma: Chapters 3, 4 e 5.
    • Hansell J., Damour L. (2007). Psicologia clinica. Zanichelli, Bologna: Chapters 1, 2, 3, 4, 5, 6, 11 e 12.
    • Lingiardi V., Gazzillo F. (2014). La personalità e i suoi disturbi. Raffaello Cortina, Milano: Chapter 15 (paragraphs 1-5), and Chapter 16 (paragraphs 1-5).
    • Lectures notes: textbooks must be integrated with the contents of a file named “Dispense 2019-2020” that will be available on the teacher’s personal web page at the end of the course.

    SUGGESTED READING
    Szasz, T. S. (1960). The myth of mental illness. American Psychologist, 15, 113-118.
    Rosenhan, D. L. (1973). On being sane in insane places. Science, 179, 250-258.
    Ardizzone, M. (1991). Psicoterapia: curare o prendersi cura. Rivista di Psicologia Clinica, 5, 136-152.
    Routh, D. K. (1996). Lightner Witmer and the first 100 years of clinical psychology. American Psychologist, 51, 3, 244-247.
    Imbasciati, A. (2006). Psicologia clinica: presente e futuro. Rivista di Psicologia Clinica, 1, 33-42.
    Albasi, C. et al. (2007). La psicologia clinica oggi, tra teoria e pratica, formazione e ricerca: un piccolo contributo a un dibattito aperto. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 126-131.
    Lingiardi, V. (2014). Psicopatologia al cinema. In V. Lingiardi, F. Gazzillo (Eds), La personalità e i suoi disturbi (pp. 867-884). Milano: Raffaello Cortina.
    Turchi G.P., Sposini F.M. (2016). Sulle possibilità normative in psicologia e psichiatria. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 24-40.
    Mecacci, L. (2019). Storia della psicologia del Novecento. Roma-Bari: Laterza.

    PREREQUISITI
    No prerequisite required.

    TEACHING METHODS
    19 frontal lessons (56 hours) with the support of PowerPoint slides, films and class discussions.

    EXAMINATION METHODS
    The exam consists in a written examination. The test consists of 31 questions, each one with 4 possible alternatives (A, B, C, or D), one of which is correct. The time limit is 45 minutes. Wrong answers do not contribute to the total score. The total score is based on the number of correct answers, with a score of 18 representing the minimum passing score for the exam. During the test the use of smartphone, calculator, dictionary, books, teaching materials, or notes is not allowed.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype