mail unicampaniaunicampania webcerca

    Laura SAGLIANO

    Insegnamento di NEUROCLINICA DEI PROCESSI COGNITIVI

    Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI

    SSD: M-PSI/02

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 14,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il modulo di Neuroclinica dei Processi Cognitivi è uno dei due moduli dell’insegnamento di Neuroscienze Cognitive.
    Il modulo di Neuroclinica dei Processi Cognitivi è di complessivamente 3 cfu e le lezioni saranno tenute dalla prof. Sagliano. I contenuti del modulo sono: tecniche di studio delle neuroscienze (neurofunzionali e di neurostimolazione), cognizione sociale, l’uso di tecniche neurofunzionali e di neurostimolazione nella psicopatologia, i bias cognitivi negli anziani e nei disturbi neurodegenerativi.


    Testi di riferimento

    Bibliografia del corso integrato (consultare il relativo programma dell’insegnamento di Neuroscienze Cognitive per ulteriori informazioni):
    Gazzanica, M.S., Ivry, R.B., & Mangun, G.R. (2015). Neuroscienze Cognitive. Seconda edizione italiana condotta sulla quarta edizione americana. Bologna: Zanichelli.
    Da studiare per questo modulo: Capitolo 1 (da pagina 13 a pagina 18), Capitolo 3, Capitolo 13 (da pagina 585 a 595).
    Articoli contenuti nella cartella “Neuroclinica dei Processi Cognitivi (A31) della sezione “Materiale didattico” nella pagina personale della Prof.ssa Sagliano.


    Obiettivi formativi

    Al termine del corso lo studente deve dimostrare di essere in grado di applicare le proprie conoscenze, la capacità di comprensione e l’abilità nel risolvere problemi a tematiche nuove. Inoltre, lo studente deve saper comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le conoscenze acquisite a interlocutori specialisti e non specialisti. L’insegnamento si prefigge di fornire un’avanzata preparazione negli ambiti teorici progettuali e operativi della psicologia cognitiva e delle neuroscienze. Inoltre, l’insegnamento si prefigge di fornire conoscenza di base sui principali modelli teorici delle funzioni cognitive normali e patologiche e le basi biologiche del recupero funzionale spontaneo e attivato dall’intervento patologico.

    Prerequisiti

    Psicologia Fisiologica, Neuropsicologia, Psicologia Generale

    Metodologie didattiche

    Il corso di Neuroscienze Cognitive viene erogato per un totale di 56 ore (8 cfu; 18 lezioni; 3 ore ciascuna) di didattica frontale.
    Il modulo di Neuroclinica dei Processi Cognitivi è erogato per un totale di 14 ore (2 CFU; 5 lezioni: 3 ore ciascuna) di didattica frontale.

    Qualora la situazione sanitaria da COVID-19 lo imponesse le lezioni si svolgono su Microsoft Teams.

    Metodi di valutazione

    La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale con una domanda fatta dal Prof. Fabbri, una dal Prof. Ruotolo e una dalla Prof.ssa Sagliano in cui sono valutate la capacità di creare collegamenti critici, la qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione, l’uso del lessico specialistico e la pertinenza della risposta. La prova orale accerta la capacità di saper descrivere i principali modelli teorici delle funzioni cognitive normali e patologiche e le basi biologiche del recupero funzionale spontaneo e attivato dall’intervento psicologico. Inoltre, la prova accerta la capacità di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le teorie progettuali e operative della psicologia cognitiva e delle neuroscienze.
    L'esame si considera superato se si raggiunge una votazione pari o maggiore a 18/30.
    Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun obiettivo formativo
    Da 18 a 21: Il candidato risponde correttamente alle domande ma senza la capacità di creare collegamenti critici con una organizzazione del discorso approssimativa e uno scarso uso del lessico specialistico
    Da 22 a 24: Il candidato risponde correttamente alle domande con una capacità di creare collegamenti critici, organizzando sufficientemente il discorso e utilizzando il lessico specialistico in modo sufficientemente adeguato
    Da 25 a 26: Il candidato risponde correttamente alle domande con una buona capacità di creare collegamenti critici e di organizzazione del discorso, utilizzando il lessico specialisitico in modo appropriato e chiaro
    Da 27 a 29: Il candidato risponde correttamente alle domande dimostrando piena capacità critica, fornendo risposte articolate e organizzate con un buon utilizzo del lessico specialistico e chiarezza espositiva
    Da 30 a 30 e lode: Il candidato risponde correttamente alle domande dimostrando piena autonomia di giudizio e di critica, articolando il discorso in modo specialistico con una ottima esposizione lessicale ed espositiva.
    Prova intercorso: è prevista 1 prova intercorso a metà corso (data sul sito di prenotazione esami quando sarà disponibile la prenotazione). Gli argomenti oggetto della prima prova sono gli argomenti trattati nei capitoli 1, 3, 5, 6 e 7 e review sulla sinestesia). La prova è composta da 3 domande aperte da rispondere in 30 minuti (non più di una facciata di un foglio protocollo o cartella word). Ogni risposta può prendere una valutazione da 0 a 5 a seconda della chiarezza espositiva, la pertinenza della risposta e la capacità di sintesi. Qualora si accetti il voto della prova intercorso, tale voto costituisce il voto di partenza per il voto finale. Questo ultimo risulterà dal voto del parziale più il voto dell’esame orale (3 domande, una per docente) agli appelli sui restanti argomenti d’esame. Il voto ottenuto alla prova intercorso rimane valido per la sola sessione estiva (giugno-luglio 2021) mentre da settembre in avanti l’esame per tutti si compone di domande sull’intero programma.

    Altre informazioni

    I materiali didattici/slides del corso del Prof.ssa Sagliano saranno resi di volta in volta disponibili sulla pagina del Docente sul sito del Dipartimento di Psicologia.


    Programma del corso

    I metodi delle neuroscienze cognitive.
    L’elettroencefalografola tomografia assiale computerizzata, la tomografia a emissione di positroni, la risonanza magnetica, la risonanza magnetica funzionale, stimolazione magnetica transcranica, stimolazione transcranica in corrente continua, metodi comportamentali
    Cognizione sociale.
    Emozioni, autoreferenzialità, Interazione tra emozioni e cognizione, meccanismi e aree cerebrali implicate nella cognizione sociale, teoria della mente

    Applicazione delle tecniche neurofunzionali e di neurostimolazione alla psicopatologia.
    Applicazione ai seguenti disturbi: ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, schizofrenia
    I bias cognitivi negli anziani e nei disturbi neurodegenerativi.
    Bias di memoria, bias interpretativi e bias attentivi, bias verso stimoli positivi e negativi, i bias negli anziani, i bias nell’Alzheimer, il ruolo della depressione.

    Consultare il relativo programma dell’insegnamento di Neuroscienze Cognitive per ulteriori informazioni

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The module of Neuroclinics of Cognitive Processes is one of the two modules of the course of Cognitive Neuroscience.

    This module has a total of 2 credits and the lessons will be held by prof. Sagliano. The contents of the module are: neurofunctional and neurostimulation techniques, social cognition, the use of neurofunctional and neurostimulation techniques in psychopathology, cognitive bias in the elderly and in neurodegenerative disorders.

    Textbook and course materials

    Bibliography (see the related program of the Cognitive Neuroscience course for more information):
    Gazzanica, M.S., Ivry, R.B., & Mangun, G.R. (2015). Cognitive neuroscience. Second Italian edition conducted on the fourth American edition. Bologna: Zanichelli.
    For this module: Chapter 1 (pages 13 to 18), Chapter 3, Chapter 13 (pages 585 to 595).
    Articles contained from the folder "Neuroclinic of Cognitive Processes (A31)" of the "Teaching material" section on the personal page of Prof. Sagliano.

    Course objectives

    At the end of the course the student must demonstrate that he-she is able to apply his-her knowledge, understanding and problem solving skills to new issues. Furthermore, the student must know how to communicate the knowledge acquired to specialists and non-specialists in a clear and unambiguous way. The course aims to provide advanced preparation in the theoretical design and operational fields of cognitive psychology and neuroscience. Furthermore, the course aims to provide basic knowledge on the main theoretical models of normal and pathological cognitive functions and the biological basis of spontaneous functional recovery activated by pathological intervention.

    Prerequisites

    Physiological Psychology, Neuropsychology, General Psyhology

    Teaching methods

    The course of Cognitive Neuroscience is provided for a total of 56 hours (8 cfu, 18 lessons; 3 hours each) of frontal teaching.
    The module of Neuroclinics of Cognitive Processes is provided for a total of 14 hours (2 credits, 5 lessons: 3 hours each) of frontal teaching.

    For the persistence of medical emergency due to COVID-19, the lessons can be provided via Microsoft Teams.

    Evaluation methods

    In all appeals, students take an oral exam on both the general (i.e. book) and monographic one part (i.e. articles). The oral exam aims to assess the ability to describe the main theoretical models of normal and pathological cognitive functions and the biological bases of spontaneous functional recovery activated by the psychological intervention. Furthermore, the exam ascertains the ability to communicate clearly and unambiguously the design and operational theories of cognitive psychology and neuroscience. Finally, students’ ability to create critical connections, the quality of the organization of the speech and of the exposition, the use of the specialized vocabulary as well as the relevance of the answer are evaluated.
    The exam is considered passed if a grade equal to or greater than 18/30 is reached. In particular:
    Failure to pass the exam: the candidate does not reach any educational goal
    From 18 to 21: The candidate answers the questions correctly but without the ability to create critical connections with an approximate discourse organization and little use of the specialized vocabulary
    From 22 to 24: The candidate answers the questions correctly with an ability to create critical connections, organizing the speech sufficiently and using the specialized vocabulary in a sufficiently adequate manner
    From 25 to 26: The candidate answers the questions correctly with a good ability to create critical connections and to organize the speech, using the specialized vocabulary appropriately and clearly
    From 27 to 29: The candidate answers the questions correctly, demonstrating full critical capacity, providing articulated and organized answers with a good use of the specialized vocabulary and clear presentation
    From 30 to 30 cum laude: The candidate answers the questions correctly, showing full independence of judgment and criticism, articulating the discourse in a specialized way with an excellent display of vocabulary and exposition.

    Other information

    Prof. Sagliano's didactic materials and slides will be made available from time to time on his webpage on the website of the Department of Psychology.


    Course Syllabus

    Cognitive neuroscience methods.
    The electroencephalograph, computerized axial tomography, positron emission tomography, magnetic resonance imaging, functional magnetic resonance imaging, transcranial magnetic stimulation, transcranial direct current stimulation, behavioral methods
    Social cognition.
    Emotions, self-reference, Interaction between emotions and cognition, mechanisms and brain areas involved in social cognition, theory of mind

    Application of neurofunctional and neurostimulation techniques to psychopathology.
    Application to the following disorders: anxiety, depression, obsessive-compulsive disorder, schizophrenia
    Cognitive bias in the elderly and neurodegenerative disorders.
    Memory bias, interpretive bias and attentional bias, bias towards positive and negative stimuli, bias in the elderly, bias in Alzheimer's, the role of depression.

    See the related program of the Cognitive Neuroscience course for more information.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype