Francesca CONTE
Insegnamento di TPV IN PSICOLOGIA DELL’INVECCHIAMENTO 1
Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI
SSD: NN
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 16,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | I contenuti si focalizzeranno su una serie di temi connessi al benessere delle persone anziane, in particolare sulle difficoltà tipiche da essi sperimentate di fronte alle sfide evolutive specifiche della terza età. Inoltre saranno esposti i principi e le tecniche di un programma per la promozione del benessere emotivo negli anziani. |
Testi di riferimento | Sarà fornito del materiale di lavoro a cura del docente. |
Obiettivi formativi | Comprendere come le sfide evolutive tipiche della terza età influenzino il benessere degli anziani; conoscere alcuni principi e tecniche d’intervento per la promozione del benessere emotivo in questa popolazione. |
Prerequisiti | Conoscenze di base in Psicologia dell’Invecchiamento |
Metodologie didattiche | Metodo interattivo basato sui principi del cooperative learning: saranno usate metodologie come il lavoro in piccoli gruppi e il role playing. |
Programma del corso | Saranno trattati specificamente: |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The course will focus on several subjects regarding wellbeing in the aged individuals, especially the typical difficulties they experience in front of the evolutionary challenges which are specific of ageing. Moreover, the course will cover the basic principles and techniques of a program for the promotion of emotional wellbeing in aged individuals. |
Textbook and course materials | Some material for class work will be provided. |
Course objectives | Understanding how the evolutionary challenges typical of ageing influence wellbeing of the elderly population; knowing the basic principles and techniques of interventions aimed to the promotion of emotional wellbeing in this population. |
Prerequisites | Basic knowledge in Psychology of Ageing |
Teaching methods | Interactive method based on the principles of cooperative learning: methodologies such as team work in small groups and role playing will be extensively used. |
Course Syllabus | The course will specifically cover: |