mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesco RUOTOLO

    Insegnamento di NEUROSCIENZE DEI PROCESSI COGNITIVI

    Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI

    SSD: M-PSI/01

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 42,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Le lezioni si svolgono in italiano.

    Contenuti

    Il corso di Neuroscienze Cognitive è un esame integrato e si compone di 2 moduli:
    -Neuroscienze dei Processi Cognitivi (6cfu): responsabili Proff. Fabbri & Ruotolo (consultare la pagina web del Prof. Ruotolo per conoscere gli aspetti specifici della sua parte);
    -Neuroclinica dei Processi Cognitivi (2cfu): responsabile Prof.ssa Sagliano (consultare la pagina web della Prof.ssa Sagliano per conoscere gli aspetti specifici della sua parte);
    Il modulo di Neuroscienze dei Processi Cognitivi è di complessivamente 6 cfu e le lezioni vengono tenute sia dal Prof. Fabbri che dal Prof. Ruotolo. I contenuti del modulo sono la sensazione e percezione, l’attenzione, e la memoria. Per ogni processo cognitivo si presenteranno le teorie ed i processi biologici alla base dello stesso processo cognitivo, con un particolare approfondimento sulle connessioni neurali ed i network cerebrali coinvolti nei differenti processi mentali.
    Per i contenuti, i testi di riferimento, gli obiettivi formativi, i metodi didattici e la valutazione relativi alla parte del Prof. Ruotolo vedere la pagina web docente di Ruotolo.

    Testi di riferimento

    Bibliografia del corso integrato:
    Gazzanica, M.S., Ivry, R.B., & Mangun, G.R. (2021). Neuroscienze Cognitive. Terza edizione italiana condotta sulla quinta edizione americana. Bologna: Zanichelli.
    Da studiare:
    Capitolo 1, Capitolo 3, Capitolo 5, Capitolo 6, Capitolo 7, Capitolo 9 .
    Approfondimenti (non obbligatori):
    -articolo (in pdf) di Rich, A. N., & Mattingley, J. B. (2002). Anomalous perception in synaesthesia: a cognitive neuroscience perspective. Nature Reviews Neuroscience, 3(1), 43-52;
    -articolo (in pdf) di Burgess, N. (2008). Spatial cognition and the brain. Annals of the New York Academy of Sciences, 1124, 77-97.
    Gli articoli saranno resi disponibili dal Prof. Ruotolo su richiesta tramite mail.
    Chi è in possesso del testo Gazzanica, M.S., Ivry, R.B., & Mangun, G.R. (2015). Neuroscienze Cognitive. Seconda edizione italiana condotta sulla quarta edizione americana. Bologna: Zanichelli. è pregato di contattare i docenti perchè questa edizione è carente rispetto ai contenuti aggiuntivi della nuova edizione

    Obiettivi formativi

    Al termine del corso lo studente deve dimostrare di essere in grado di applicare le proprie conoscenze, la capacità di comprensione e l’abilità nel risolvere problemi a tematiche nuove. Inoltre, lo studente deve saper comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le conoscenze acquisite a interlocutori specialisti e non specialisti. L’insegnamento si prefigge di fornire un’avanzata preparazione negli ambiti teorici progettuali e operativi della psicologia cognitiva e delle neuroscienze. Inoltre, l’insegnamento si prefigge di fornire conoscenza di base sui principali modelli teorici delle funzioni cognitive normali e patologiche e le basi biologiche del recupero funzionale spontaneo e attivato dall’intervento patologico.

    Prerequisiti

    Psicologia Fisiologica, Neuropsicologia, Psicologia Generale

    Metodologie didattiche

    Il corso di Neuroscienze Cognitive viene erogato per un totale di 56 ore (8 cfu; 20 lezioni; 2 o 3 ore ciascuna) di didattica frontale.
    Il modulo di Neuroscience dei Processi Cognitivi è formato da 42 delle 56 ore totali (6 cfu; 15 lezioni; 2 o 3 ore ciascuna). Le lezioni si avvalgono di una presentazione in power point mediante videoproiettore con la possibilità di presentare e commentare video e/o brevi prove al computer per far meglio comprendere i processi cognitivi discussi a lezione.
    Le 42 ore di Neuroscienze dei Processi Cognitivi sono suddivise in 28 ore tenute dal Prof. Ruotolo e da 14 ore tenute dal Prof. Fabbri.
    Qualora la situazione sanitaria da COVID-19 lo imponesse le lezioni si svolgono o in modalità mista o completamente a distanza su Microsoft Teams.

    Metodi di valutazione

    In tutti gli appelli, la verifica dell’apprendimento avviene attraverso un esame orale in cui lo studente deve rispondere a domande relative a ogni parte di ciascun docente. La prova orale si prefigge di accertare la capacità di saper descrivere i principali modelli teorici delle funzioni cognitive normali e patologiche e la prova accerta la capacità di comunicare in modo chiaro le teorie progettuali e operative della psicologia cognitiva e delle neuroscienze. L'esame si considera superato se si raggiunge una votazione pari o maggiore a 18/30. Nello specifico:
    Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun obiettivo formativo
    Da 18 a 21:Il candidato risponde correttamente alle domande ma senza la capacità di creare collegamenti critici con una organizzazione del discorso approssimativa e uno scarso uso del lessico specialistico
    Da 22 a 24: Il candidato risponde correttamente alle domande con una capacità di creare collegamenti critici, organizzando sufficientemente il discorso e utilizzando il lessico specialistico in modo sufficientemente adeguato
    Da 25 a 26: Il candidato risponde correttamente alle domande con una buona capacità di creare collegamenti critici e di organizzazione del discorso, utilizzando il lessico specialistico in modo appropriato e chiaro
    Da 27 a 29: Il candidato risponde correttamente alle domande dimostrando piena capacità critica, fornendo risposte articolate e organizzate con un buon utilizzo del lessico specialistico e chiarezza espositiva
    Da 30 a 30 e lode: Il candidato risponde correttamente alle domande dimostrando piena autonomia di giudizio e di critica, articolando il discorso in modo specialistico con una ottima esposizione lessicale ed espositiva.
    Prova intercorso: nel mese di dicembre sugli argomenti trattati dalla prof.ssa Sagliano e dal prof. Ruotolo. Gli argomenti oggetto della prova per la parte del prof. Ruotolo sono compresi nei Capitoli 5 (solo paragrafi 5.6, 5.7, 5.8 e 5.9) e 6 (solo paragrafi 6.1, 6.2 e 6.3 fino a pagina 249) del Manuale di neuroscienze (III Ed., 2021). Per gli argomenti della Prof.ssa Sagliano consultare il programma di Neuroclinica. La prova è composta da 2 domande aperte (una per il programma di neuroclinica) e 10 a scelta multipla (5 per il programma di neuroclinica). Per le domande aperte, ogni risposta può avere una valutazione da 0 a 10 a seconda della chiarezza espositiva, la pertinenza della risposta e la capacità di sintesi. Per le domande a scelta multipla, ogni risposta corretta equivale a 1 punto. Qualora si accetti il voto della prova intercorso, tale voto farà media con il voto ottenuto all'orale sui restanti argomenti d’esame. Il voto ottenuto alla prova intercorso rimane valido fino alla sessione estiva (luglio 2023) mentre dalla sessione autunnale in avanti l’esame sarà orale con domande sull’intero programma.

    Altre informazioni

    Tutte le slides di ogni lezione del Prof. Fabbri possono essere scaricate dal Materiale Didattico del docente nella cartella Neuroscienze dei Processi Cognitivi_Ianno_aa_2022_2023.
    I materiali didattici/slides del corso del Prof. Ruotolo saranno resi di volta in volta disponibili sulla pagina del Docente (materiale didattico del Prof. Ruotolo).
    E’ possibile partecipare a degli esperimenti volontariamente per acquisire dei bonus da sommare al voto finale durante l'esame.
    Chi partecipa a 3 esperimenti acquisisce un bonus di +1. Chi partecipa a 2 esperimenti o a 1 esperimento o nessuno degli esperimenti non acquisisce il bonus.
    Il bonus acquisito viene sommato 1 volta sola e solamente in uno degli 8 appelli previsti per l’anno accademico 2022/2023. Chi rifiuta il voto finale (comprensivo di bonus) o chi risulta insufficiente perde il bonus acquisito.
    Ogni informazione rispetto alla partecipazione agli esperimenti verrà fornita alla prima lezione durante la presentazione del corso. In alternativa è possibile scrivere una mail al Prof. Fabbri.

    Programma del corso

    Neuroscience Cognitive (8 cfu):
    Il seguente programma è valido per TUTTI gli studenti (in corso e in debito d’esame) del I anno iscritti al corso di laurea magistrale dall’anno accademico 2020/2021.
    L’esame integrato si compone di 2 moduli:
    Neuroscienze dei Processi Cognitivi (Prof. Fabbri & Prof. Ruotolo; 6 cfu):
    Sensazione e Percezione (Rutolo): in questa parte del corso si cercherà di rispondere alle seguenti domande : “Quanta e che tipo di informazione i nostri sensi ci permettono di cogliere dal mondo esterno?”, “Come viene organizzata tale informazioni in unità dotate di significato?”, “Quali sono i processi neurali alla base della sensazione e dell’organizzazione percettiva?”. Inoltre, ampio spazio sarà dato alle teorie neuroscientifiche sull’integrazione multisensoriale e sulla sinestesia.
    Attenzione (Fabbri): si cercherà di dimostrare in maniera neuroscientifica la capacità della nostra attenzione di selezionare le informazioni rilevanti dall’ambiente esterno, oltre alle aree coinvolte nel controllo attentivo.
    Memoria (Rutolo & Fabbri): In questa parte del corso si cercherà di mostrare, attraverso le teorie cognitive e le evidenze neuroscientifiche, come la memoria sia supportata da molteplici sistemi cognitivi e neurali. Nello specifico si illustreranno i meccanismi neurali alla base della memoria a breve termine/memoria di lavoro, della memoria dichiarativa e non dichiarativa.
    Neuroclinica dei Processi Cognitivi (Prof. Sagliano; 2 cfu):
    I metodi delle neuroscienze cognitive.
    L’elettroencefalografola tomografia assiale computerizzata, la tomografia a emissione di positroni, la risonanza magnetica, la risonanza magnetica funzionale, stimolazione magnetica transcranica, stimolazione transcranica in corrente continua, metodi comportamentali
    Bibliografia del corso integrato:
    Gazzanica, M.S., Ivry, R.B., & Mangun, G.R. (2021). Neuroscienze Cognitive. Terza edizione italiana condotta sulla quinta edizione americana. Bologna: Zanichelli.
    Da studiare:
    Capitolo 1, Capitolo 3, Capitolo 5, Capitolo 6, Capitolo 7, e Capitolo 9.
    Approfondimenti (non obbligatori):
    -articolo (in pdf) di Rich, A. N., & Mattingley, J. B. (2002). Anomalous perception in synaesthesia: a cognitive neuroscience perspective. Nature Reviews Neuroscience, 3(1), 43-52;
    -articolo (in pdf) di Burgess, N. (2008). Spatial cognition and the brain. Annals of the New York Academy of Sciences, 1124, 77-97.
    Gli articoli saranno resi disponibili dal Prof. Ruotolo su richiesta mediante mail al docente.
    Chi è in possesso del testo Gazzanica, M.S., Ivry, R.B., & Mangun, G.R. (2015). Neuroscienze Cognitive. Seconda edizione italiana condotta sulla quarta edizione americana. Bologna: Zanichelli. è pregato di contattare i docenti perchè questa edizione è carente rispetto ai contenuti aggiuntivi della nuova edizione
    Per il Prof. Fabbri le slides di ogni lezione possono essere scaricate dal Materiale Didattico del docente alla seguente cartella Neuroscienze dei Processi Cognitivi_Ianno_aa_2022_2023.
    I materiali didattici/slides del corso del Prof. Ruotolo sono scaricabili nella cartella Materiali Didattici del Prof. Ruotolo.
    E’ possibile partecipare a degli esperimenti volontariamente per acquisire dei bonus da sommare al voto finale durante l'esame.
    Chi partecipa a 3 esperimenti acquisisce un bonus di +1, chi partecipa a 2 esperimenti o a 1 solo esperimento o a nessun esperimento, NON acquisisce il bonus.
    Il bonus acquisito viene sommato 1 volta sola al voto dell'esame ma solamente in uno degli 8 appelli previsti per l’anno accademico 2022/2023. Chi rifiuta il voto finale (comprensivo di bonus) o chi risulta insufficiente perde il bonus acquisito.
    Le informazioni relative agli esperimenti vengono fornite durante la prima lezione di presentazione del corso. In alternativa, scrivere una mail al Prof. Fabbri per informazioni.
    In tutti gli appelli, la verifica dell’apprendimento avviene attraverso un esame orale nella quale lo studente deve rispondere alle domande relative alle parti di ciascun docente. La prova orale si prefigge di accertare la capacità di saper descrivere i principali modelli teorici delle funzioni cognitive normali e patologiche e le basi biologiche del recupero funzionale spontaneo e attivato dall’intervento psicologico. Inoltre, la prova accerta la capacità di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le teorie progettuali e operative della psicologia cognitiva e delle neuroscienze. L'esame si considera superato se si raggiunge una votazione pari o maggiore a 18/30. Nello specifico:
    Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun obiettivo formativo
    Da 18 a 21:Il candidato risponde correttamente alle domande ma senza la capacità di creare collegamenti critici con una organizzazione del discorso approssimativa e uno scarso uso del lessico specialistico
    Da 22 a 24: Il candidato risponde correttamente alle domande con una capacità di creare collegamenti critici, organizzando sufficientemente il discorso e utilizzando il lessico specialistico in modo sufficientemente adeguato
    Da 25 a 26: Il candidato risponde correttamente alle domande con una buona capacità di creare collegamenti critici e di organizzazione del discorso, utilizzando il lessico specialistico in modo appropriato e chiaro
    Da 27 a 29: Il candidato risponde correttamente alle domande dimostrando piena capacità critica, fornendo risposte articolate e organizzate con un buon utilizzo del lessico specialistico e chiarezza espositiva
    Da 30 a 30 e lode: Il candidato risponde correttamente alle domande dimostrando piena autonomia di giudizio e di critica, articolando il discorso in modo specialistico con una ottima esposizione lessicale ed espositiva.
    Prova intercorso: nel mese di dicembre sugli argomenti trattati dalla prof.ssa Sagliano e dal prof. Ruotolo. Gli argomenti oggetto della prova per la parte del prof. Ruotolo sono compresi nei Capitoli 5 (solo paragrafi 5.6, 5.7, 5.8 e 5.9) e 6 (solo paragrafi 6.1, 6.2 e 6.3 fino a pagina 249) del Manuale di neuroscienze (III Ed., 2021). Per gli argomenti della Prof.ssa Sagliano consultare il programma di Neuroclinica. La prova è composta da 2 domande aperte (una per il programma di neuroclinica) e 10 a scelta multipla (5 per il programma di neuroclinica). Per le domande aperte, ogni risposta può avere una valutazione da 0 a 10 a seconda della chiarezza espositiva, la pertinenza della risposta e la capacità di sintesi. Per le domande a scelta multipla, ogni risposta corretta equivale a 1 punto. Qualora si accetti il voto della prova intercorso, tale voto farà media con il voto ottenuto all'orale sui restanti argomenti d’esame. Il voto ottenuto alla prova intercorso rimane valido fino alla sessione estiva (luglio 2023) mentre dalla sessione autunnale in avanti l’esame sarà orale con domande sull’intero programma.
    Per il ricevimento (orario, luogo e modalità) consultare la pagina web dei Proff. Fabbri, Ruotolo e Sagliano. In ogni caso si raccomanda di scrivere una mail ai docenti per concordare un appuntamento specificando Nome, Cognome, Matricola, Anno di corso, e motivo del ricevimento.
    Chi volesse svolgere la tesi con il Prof. Fabbri consultare la pagina Materiali Didattici e la relativa cartella (Laureandi_A30_A31_B32) con articoli indicativi di possibili argomenti di tesi.

    English

    Teaching language

    The lessons are provided in Italian.

    Contents

    The course of Cognitive Neuroscience is an integrated course and it consists of 2 modules:
    -Neuroscience of Cognitive Processes (6cfu) by Prof. Fabbri & Prof. Ruotolo (check the web page of Prof. Ruotolo for specific information of his part);
    -Neuroclinic of Cognitive Processes (2cfu): ownership of Prof. Sagliano (check the web page of Prof. Sagliano for specific information of her part);
    The module of Neuroscience of Cognitive Processes is on the whole of 6 cfu and the lessons are provided by both Prof. Fabbri and Prof. Ruotolo. The course focuses on sensation and perception, attention, and memory. For each cognitive process, cognitive theories and the underlying biological processes will be presented, with a special focus on neural connections and brain networks involved in the different mental processes.

    Textbook and course materials

    Reference for Erasmus/Foreign Students (Fabbri can provide versions of requested books if students do not find them):
    Gazzanica, M.S., Ivry, R.B., & Mangun, G.R. (2009). The cognitive neurosciences. IV Edition. Cambridge, Massachusetts: the MIT Press. [Chapters: III, IV, VI, and VIII].

    Additional material (not necessary for the exam) is:
    -Rich, A. N., & Mattingley, J. B. (2002). Anomalous perception in synaesthesia: a cognitive neuroscience perspective. Nature Reviews Neuroscience, 3(1), 43-52;
    - Burgess, N. (2008). Spatial cognition and the brain. Annals of the New York Academy of Sciences, 1124, 77-97.
    The articles will be made available by Prof. Ruotolo through specific request via mail.

    Course objectives

    At the end of the course the student must demonstrate that he-she is able to apply his-her knowledge, understanding, and problem-solving skills to new issues. Furthermore, the student must know how to communicate the knowledge acquired to specialists and non-specialists in a clear and unambiguous way. A specific attention is focused on the presentation and the description of experiments presented during the course for explaining the aspects of cognitive neuroscience. The course aims to provide advanced preparation in the theoretical design and operational fields of cognitive psychology and neuroscience. Furthermore, the course aims to provide basic knowledge on the main theoretical models of normal and pathological cognitive functions and the biological basis of spontaneous functional recovery activated by pathological intervention.

    Prerequisites

    Physiological Psychology, Neuropsychology, General Psyhology

    Teaching methods

    The course of Cognitive Neuroscience is provided for a total of 56 hours (8 cfu, 20 lessons; 2 or 3 hours each) of frontal teaching.
    The module of Neuroscience of Cognitive Processes makes up 42 of the 56 total hours (6 cfu, 15 lessons; 2 or 3 hours each). The lessons make use of a power point presentation using a video projector with the possibility of presenting and commenting on videos and / or brief computer tests to better understand the cognitive processes discussed in class.
    The 42 hours of the course are divided into 28 hours provided by Prof. Ruotolo and 14 hours provided by Prof. Fabbri.
    For the persistence of medical emergency due to COVID-19, the lessons can be provided either in mixed way or completely via Microsoft Teams.

    Evaluation methods

    In all exam sessions, students take an oral exam on all suggested chapters. The oral exam aims to assess the ability to describe the main theoretical models of normal and pathological cognitive functions and the biological bases of spontaneous functional recovery activated by the psychological intervention. Furthermore, the exam ascertains the ability to communicate clearly and unambiguously the design and operational theories of cognitive psychology and neuroscience. Specific attention is focused on the ability to clearly present the experiments described to introduce the main theories of cognitive neuroscience. Finally, students’ ability to create critical connections, the quality of the organization of the speech and of the exposition, the use of the specialized vocabulary as well as the relevance of the answer are evaluated.
    The exam is considered passed if a grade equal to or greater than 18/30 is reached. In particular:
    Failure to pass the exam: the candidate does not reach any educational goal
    From 18 to 21: The candidate answers the questions correctly but without the ability to create critical connections with an approximate discourse organization and little use of the specialized vocabulary
    From 22 to 24: The candidate answers the questions correctly with an ability to create critical connections, organizing the speech sufficiently and using the specialized vocabulary in a sufficiently adequate manner
    From 25 to 26: The candidate answers the questions correctly with a good ability to create critical connections and to organize the speech, using the specialized vocabulary appropriately and clearly
    From 27 to 29: The candidate answers the questions correctly, demonstrating full critical capacity, providing articulated and organized answers with a good use of the specialized vocabulary and clear presentation
    From 30 to 30 cum laude: The candidate answers the questions correctly, showing full independence of judgment and criticism, articulating the discourse in a specialized way with an excellent display of vocabulary and exposition.
    An intercourse course test is scheduled in December on the topics covered by Prof. Sagliano and Prof. Ruotolo. For Prof. Ruotolo's part, the topics are included in Chapters 5 (par.: 5.6, 5.7, 5.8 and 5.9) and 6 (par.: 6.1, 6.2 and 6.3 up to p. 249) of the Handbook (3rd Ed., 2021). For Prof. Sagliano, please refer to the syllabus of Neuroclinics. The test consists of 2 open questions (one for the Neuroscience syllabus) and 10 multiple-choice questions (5 for the Neuroscience syllabus). For the open-ended questions, each answer can have a rating from 0 to 10 based on clarity and relevance of the answer and ability to summarize. Multiple-choice questions: 1 point for each correct answer. The grade at the intercourse test will average with the grade obtained at the oral on the remaining exam topics. The grade on the intercourse test remains valid until the summer session (July 2023).

    Other information

    For Fabbri’s part, all slides of each lesson can be downloaded from the Teacher's Teaching Material at the following folder Neuroscienze dei Processi Cognitivi_Ianno_aa_2022_2023.
    The slides of Prof. Ruotolo's part are downloaded in his didactic materials available in the web page of the Prof. Ruotolo.

    Course Syllabus

    Cognitive Neuroscience (8 cfu) for ERASMUS/foreign students:
    The course of Cognitive Neuroscience is an integrated course and it consists of 2 modules:
    -Neuroscience of Cognitive Processes (6cfu) by Prof. Fabbri & Prof. Ruotolo (check the web page of Prof. Ruotolo for specific information of his part);
    -Neuroclinic of Cognitive Processes (2cfu): ownership of Prof. Sagliano (check the web page of Prof. Sagliano for specific information of her part);
    The module of Neuroscience of Cognitive Processes is on the whole of 6 cfu and the lessons are provided by both Prof. Fabbri and Prof. Ruotolo. The course focuses on sensation and perception, attention, and memory. For each cognitive process, cognitive theories and the underlying biological processes will be presented, with a special focus on neural connections and brain networks involved in the different mental processes.
    Specifically, Prof. Ruotolo takes classes about sensation, perception and memory. Prof. Fabbri takes classes about attention and cellular basis of learning and memory. Prof. Sagliano presents the methods used in cognitive neuroscience.
    At the end of the course the student must demonstrate that he-she is able to apply his-her knowledge, understanding, and problem-solving skills to new issues. Furthermore, the student must know how to communicate the knowledge acquired to specialists and non-specialists in a clear and unambiguous way. A specific attention is focused on the presentation and the description of experiments presented during the course for explaining the aspects of cognitive neuroscience. The course aims to provide advanced preparation in the theoretical design and operational fields of cognitive psychology and neuroscience. Furthermore, the course aims to provide basic knowledge on the main theoretical models of normal and pathological cognitive functions and the biological basis of spontaneous functional recovery activated by pathological intervention.
    The course of Cognitive Neuroscience is provided for a total of 56 hours (8 cfu, 20 lessons; 2 or 3 hours each) of frontal teaching.
    The module of Neuroscience of Cognitive Processes makes up 42 of the 56 total hours (6 cfu, 15 lessons; 2 or 3 hours each). The lessons make use of a power point presentation using a video projector with the possibility of presenting and commenting on videos and / or brief computer tests to better understand the cognitive processes discussed in class.
    The 42 hours of the course are divided into 28 hours provided by Prof. Ruotolo and 14 hours provided by Prof. Fabbri.
    For the persistence of medical emergency due to COVID-19, the lessons can be provided either in mixed way or completely via Microsoft Teams.
    The book for the exam is (Fabbri can provide versions of requested books if students do not find them):
    Gazzanica, M.S., Ivry, R.B., & Mangun, G.R. (2009). The cognitive neurosciences. IV Edition. Cambridge, Massachusetts: the MIT Press. [Chapters: III, IV, VI, and VIII].
    Additional material (not necessary for the exam) is:
    -Rich, A. N., & Mattingley, J. B. (2002). Anomalous perception in synaesthesia: a cognitive neuroscience perspective. Nature Reviews Neuroscience, 3(1), 43-52;
    - Burgess, N. (2008). Spatial cognition and the brain. Annals of the New York Academy of Sciences, 1124, 77-97.
    The articles will be made available by Prof. Ruotolo through specific request via mail.
    In all exam sessions, students take an oral exam on all suggested chapters. The oral exam aims to assess the ability to describe the main theoretical models of normal and pathological cognitive functions and the biological bases of spontaneous functional recovery activated by the psychological intervention. Furthermore, the exam ascertains the ability to communicate clearly and unambiguously the design and operational theories of cognitive psychology and neuroscience. Specific attention is focused on the ability to clearly present the experiments described to introduce the main theories of cognitive neuroscience. Finally, students’ ability to create critical connections, the quality of the organization of the speech and of the exposition, the use of the specialized vocabulary as well as the relevance of the answer are evaluated.
    The exam is considered passed if a grade equal to or greater than 18/30 is reached. In particular:
    Failure to pass the exam: the candidate does not reach any educational goal
    From 18 to 21: The candidate answers the questions correctly but without the ability to create critical connections with an approximate discourse organization and little use of the specialized vocabulary
    From 22 to 24: The candidate answers the questions correctly with an ability to create critical connections, organizing the speech sufficiently and using the specialized vocabulary in a sufficiently adequate manner
    From 25 to 26: The candidate answers the questions correctly with a good ability to create critical connections and to organize the speech, using the specialized vocabulary appropriately and clearly
    From 27 to 29: The candidate answers the questions correctly, demonstrating full critical capacity, providing articulated and organized answers with a good use of the specialized vocabulary and clear presentation
    From 30 to 30 cum laude: The candidate answers the questions correctly, showing full independence of judgment and criticism, articulating the discourse in a specialized way with an excellent display of vocabulary and exposition.
    For Fabbri’s part, all slides of each lesson can be downloaded from the Teacher's Teaching Material at the following folder Neuroscienze dei Processi Cognitivi_Ianno_aa_2022_2023.
    The slides of Prof. Ruotolo's part are downloaded in his didactic materials available in the web page of the Prof. Ruotolo.
    Contact: it is suggested to control the relative webpage of each Professor in the site of Department of Psychology to know when and how each Professor can receive the students.
    For the Prof. Fabbri, the office is placed at second floor, office number 27, at Department of Psychology, Viale Ellittico 31, Caserta.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype