Davide DI PALMA
Insegnamento di modulo: DIDATTICA GENERALE
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
SSD: M-PED/03
CFU: 6,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Cultura dell'insegnamento |
Testi di riferimento | Tafuri D & Di Palma D. (2024). PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA INCLUSIVA. Rogiosi Editore |
Obiettivi formativi | Il Corso intende approfondire le basi didattiche e pedagogiche per promuovere una didattica attiva e partecipativa nei contesti della scuola dell'infanzia e primaria. Alla fine del Percorso il discente è in grado di saper progettare, organizzare e gestire interventi didattico-pedagogici innovativi. |
Prerequisiti | NO |
Metodologie didattiche | - lezioni frontali |
Metodi di valutazione | L’esame verterà su domande di carattere generale e specifico rispetto al programma delle lezioni. Per superare l’esame si terrà conto delle capacità di sintesi del candidato, della chiarezza e correttezza dell’esposizione. La votazione sarà espressa in 30/30 e la valutazione minima per superare l’esame è 18/30. |
Altre informazioni | - Apprendimenti Attesi: |
Programma del corso | Il Corso intende approfondire le basi didattiche e pedagogiche per promuovere una didattica attiva e partecipativa nei contesti della scuola dell'infanzia e primaria. Alla fine del Percorso il discente è in grado di saper progettare, organizzare e gestire interventi didattico-pedagogici innovativi. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Teaching Culture |
Textbook and course materials | Tafuri D & Di Palma D. (2024). PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA INCLUSIVA. Rogiosi Editore |
Course objectives | The Course aims to deepen the didactic and pedagogical bases to promote active and participatory teaching in the contexts of nursery and primary school. At the end of the Course the student is able to know how to plan, organize and manage innovative didactic-pedagogical interventions. |
Prerequisites | NO |
Teaching methods | - frontal lessons |
Evaluation methods | The exam will deal with questions of a general and specific nature with respect to the program of the lessons. To pass the exam, the candidate's ability to summarize, the clarity and fairness of the presentation will be taken into account. The vote will be expressed in 30/30 and the minimum evaluation to pass the exam is 18/30. |
Other information | - Expected learning: |
Course Syllabus | The Course aims to deepen the didactic and pedagogical bases to promote active and participatory teaching in the contexts of nursery and primary school. At the end of the Course the student is able to know how to plan, organize and manage innovative didactic-pedagogical interventions. |