mail unicampaniaunicampania webcerca

    Gabriella SANTANGELO

    Insegnamento di LABORATORY OF CLINICAL NEUROPSYCHOLOGICAL ASSESSMENT

    Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI

    SSD: M-PSI/08

    CFU: 3,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 24,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    INGLESE

    Contenuti

    Il laboratorio tratta i principali test di valutazione dei disturbi afasici, visuospaziali, dei disturbi di memoria, dell’esplorazione spaziale, dei disturbi attenzionale e delle funzioni esecutive, dei disturbi affettivo-emotivi.

    Testi di riferimento

    Carlomagno S. (a cura di). La valutazione del deficit neuropsicologico nell'adulto cerebroleso. Elsevier
    Masson, Milano, 2007

    Obiettivi formativi

    - Conoscenza e capacità di comprensione.
    Lo studente, alla fine del laboratorio, deve aver acquisito conoscenza sui metodi della valutazione neuropsicologica

    - Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
    Le conoscenze teoriche acquisite dovranno essere finalizzate alla pianificazione di una valutazione neuropsicologica formalizzata.

    - Autonomia di giudizio.
    Lo studente dovrà acquisire le capacità di valutare criticamente i principali punti di forza e debolezza degli strumenti di valutazione.

    - Abilità comunicative.
    Lo studente dovrà mostrarsi capace di padroneggiare la terminologia tecnica della disciplina, in modo da poter comunicare efficacemente le conoscenze apprese

    - Capacità di apprendere.
    Lo studente dovrà acquisire la capacità di valutare i principali domini cognitivi e comportamentali utilizzando le principali metodologie previste in questo contesto.

    Prerequisiti

    E' preferibile che lo studente abbia basilari conoscenze di neuropsicologia

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali e attività laboratoriali.
    Nelle lezioni frontali la presentazione dei contenuti didattici avverrà attraverso l'utilizzo di power point.
    Nelle attività laboratoriali lo studente potrà osservare la soministrazione di un protocollo di valutazione neuropsicologica a soggetti afferenti al servizio clinico di Neuropsicologia e Clinica della Memoria

    Metodi di valutazione

    Idoneità acquisita attraverso la partecipazione attiva alle esercitazioni pratiche.

    Altre informazioni

    Il laboratorio si terrà una volta alla settimana e la frequenza è obbligatoria per poter ottenere la idoneità del laboratorio.

    Programma del corso

    1. Definizione, caratteristiche e classificazione dei test psicologici
    2. Valutazione dei disturbi afasici
    3. Valutazione dele abilità visuospaziali
    4. Valutazione clinica dei disturbi di memoria
    5. Valutazione dei disturbi dell’esplorazione spaziale
    6. Valutazione dei disturbi attenzionale e delle funzioni esecutive
    7. Valutazione neuropsicologica nel paziente con demenza
    8. Valutazione dei disturbi affettivo-emotivi
    9. La valutazione qualitativa: il colloquio con il paziente e con il caregiver
    10. La rilevanza del follow-up neuropsicologico

    English

    Teaching language

    English

    Contents

    The laboratory deals with the psychometric properties of psychological tests such as
    Reliability, validity, construction criteria and calibration of tests. The main evaluation tests of aphasia, visuospatial disorders, memory disorders, spatial exploration, attentional disorders and executive functions, affective-emotional disorders will also be shown

    Textbook and course materials

    -Carlomagno S. (a cura di). La valutazione del deficit neuropsicologico nell'adulto cerebroleso. Elsevier
    Masson, Milano, 2007

    Course objectives

    - Knowledge and understanding skills.
    The student, by the end of the lab, should have acquired knowledge about the methods of neuropsychological assessment

    - Applied knowledge and understanding skills.
    The theoretical knowledge acquired should be aimed at planning a formalized neuropsychological assessment.

    - Autonomy of judgment.
    The student should acquire the skills to critically evaluate the main strengths and weaknesses of assessment instruments.

    - Communication skills.
    The student should demonstrate the ability to master the technical terminology of the discipline so as to be able to effectively communicate the knowledge learned

    - Ability to learn.
    The student should acquire the ability to assess the main cognitive and behavioural domains using the main methodologies provided in this context.

    Prerequisites

    The student should have basic knowledge of neuropsychology

    Teaching methods

    Frontal lectures and laboratory activities.
    In the lectures, the presentation of teaching content will be done through the use of power points.
    In the laboratory activities, the student will be able to observe the administration of a neuropsychological assessment protocol to subjects referred to the clinical service of Neuropsychology and Memory Clinic

    Evaluation methods

    Students will acquire the credits by actively participating to laboratory practical exercises.

    Other information

    The laboratory will be held once a week, and attendance is compulsory in order to obtain workshop eligibility.

    Course Syllabus

    1. Definition, characteristics and classification of psychological tests
    2. Evaluation of aphasic disorders
    3. Evaluation ofvisuospatial skills
    4. Clinical evaluation of memory disorders
    5. Evaluation of spatial exploration disorders
    6. Evaluation of attentional disorders and executive functions
    7. Neuropsychological evaluation in the patient with dementia
    8. Evaluation of affective-emotional disorders
    9. Qualitative assessment: the interview with the patient and the caregiver
    10. The relevance of neuropsychological follow-up

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype