mail unicampaniaunicampania webcerca

    Daniela CANTONE

    Insegnamento di LABORATORIO DI TEORIA E TECNICA DEL COLLOQUIO CLINICO

    Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA

    SSD: M-PSI/08

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 16,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il Laboratorio si articola in un Ciclo di seminari sul colloquio clinico secondo i principali orientamenti psicoterapeutici (Psicoanalisi, Psicoterapia cognitiva, Psicoterapia sistemico-relazionale, Analisi Transazionale, Gestalt). A questo scopo saranno invitati come relatori alcuni esponenti istituzionali dei principali orientamenti psicoterapeutici presenti in Italia.

    Testi di riferimento

    Saranno suggeriti dai relatori dei vari modelli psicoterapeutici e pubblicati, successivamente al seminario, nel materiale didattico della pagina docente

    Obiettivi formativi

    Il Laboratorio ha lo scopo di fornire agli studenti una panoramica sul colloquio clinico secondo i principali orientamenti psicoterapeutici

    Prerequisiti

    Conoscenze di base sul colloquio clinico nei diversi modelli psicoterapeutici

    Metodologie didattiche

    Seminari-lezioni frontali

    Metodi di valutazione

    Per gli studenti frequentanti (è prevista una sola assenza nell’intero Ciclo di seminari): esame orale. Il candidato viene invitato a discutere, a sua scelta, uno dei modelli di colloquio presentati durante il Laboratorio- Ciclo di seminari.
    Per gli studenti non frequentanti: Elaborato scritto su un modello di colloquio tra quelli presentati nel Ciclo di seminari, da produrre in formato cartaceo o da inviare via mail al docente almeno 15 (quindici) giorni prima della data di esame. L’elaborato scritto deve essere di 4-5 cartelle (A4), contenere nome, cognome e matricola del candidato, il testo e la bibliografia di riferimento. La valutazione dell’elaborato viene comunicata allo studente in sede di esame.

    Altre informazioni

    Il Laboratorio è obbligatorio per gli studenti del Corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica (A30) e per gli studenti degli altri Corsi di laurea magistrale (A31, A32) che intendano scegliere l’esame come opzionale.
    È aperto a tutti gli studenti interessati dei Corsi di laurea magistrale.
    Il calendario dei seminari sarà pubblicato all’inizio del Corso di lezioni.

    Programma del corso

    Contributi teorici nazionali e internazionali sul colloquio clinico.
    Caratteristiche e tipologie del colloquio clinico.
    Elementi di base del colloquio clinico: la persona del clinico, il setting, dinamiche inconsce e difese del paziente, l’alleanza diagnostica e terapeutica, il transfert e il controtransfert, la comunicazione verbale e non verbale, l’osservazione.
    Regole del colloquio.
    Fasi del colloquio.
    Stesura dei colloqui e relazione diagnostica.
    Il colloquio nella consulenza, nella consultazione e in psicoterapia con bambini, adolescenti e adulti.

    Metodi didattici: Lezioni frontali
    Discussione collettiva di alcune vignette cliniche presentate in aula


    Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale volto alla verifica delle conoscenze teoriche e pratico/cliniche relative al colloquio clinico ad orientamento psicoanalitico. In sede di esame, il candidato viene invitato a discutere uno degli articoli a scelta previsti dal programma. Successivamente viene esplorata la conoscenza dei due testi monografici. Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze e competenze tali da dimostrare di saper descrivere caratteristiche e specificità del colloquio psicologico clinico attraverso una comunicazione che denoti l’acquisizione del linguaggio tecnico richiesto ad uno psicologo clinico. Sono apprezzati collegamenti tra i vari argomenti studiati. Non è ritenuto sufficiente lo studio mnemonico dei testi. L’esame si conclude con l’invito a discutere uno dei modelli di colloquio presentati durante il Laboratorio- Ciclo di seminari. La valutazione è in trentesimi.


    LABORATORIO

    Metodi didattici del laboratorio:
    Il Laboratorio, che si articola in un Ciclo di seminari, ha lo scopo di fornire agli studenti una panoramica sul colloquio clinico secondo i principali orientamenti psicoterapeutici (Psicoanalisi, Psicoterapia cognitiva, Psicoterapia sistemico-relazionale, Analisi Transazionale, Gestalt). A questo scopo saranno invitati come relatori alcuni esponenti istituzionali dei principali orientamenti psicoterapeutici presenti in Italia.

    Modalità di verifica dell'apprendimento della parte relativa al laboratorio:
    Per gli studenti frequentanti (è prevista una sola assenza nell’intero Ciclo di seminari): esame orale. Il candidato viene invitato a discutere, a sua scelta, uno dei modelli di colloquio presentati durante il Laboratorio- Ciclo di seminari.
    Per gli studenti non frequentanti: Elaborato scritto su un modello di colloquio tra quelli presentati nel Ciclo di seminari, da produrre in formato cartaceo o da inviare via mail al docente almeno 15 (quindici) giorni prima della data di esame. L’elaborato scritto deve essere di 4-5 cartelle (A4), contenere nome, cognome e matricola del candidato, il testo e la bibliografia di riferimento. La valutazione dell’elaborato viene comunicata allo studente in sede di esame.
    Il Laboratorio è obbligatorio per gli studenti del Corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica (A30) e per gli studenti degli altri Corsi di laurea magistrale (A31, A32) che intendano scegliere l’esame come opzionale.
    È aperto a tutti gli studenti interessati dei Corsi di laurea magistrale.
    Il calendario dei seminari sarà pubblicato all’inizio del Corso di lezioni.
    Testi d’esame obbligatori:
    MONOGRAFIE
    1. Semi A. (1985), Tecnica del colloquio, Cortina Editore, Milano
    2. Candelori C. (2013), Il primo colloquio, il Mulino, Bologna

    ARTICOLI
    (TRE A SCELTA TRA I SEGUENTI, reperibili in formato .pdf nella Scheda Docenti sezione “Materiale Didattico”)

    1. Freud S. (1912), Consigli al medico nel trattamento psicoanalitico. Opere, Boringhieri, Torino, 1974, vol. VI
    2. Freud S. (1913), Inizio del trattamento. Opere, Boringhieri, Torino, 1975, vol. VII
    3. Klein M. (1975), I fondamenti psicologici dell’analisi infantile, in La psicoanalisi dei bambini, Martinelli, Firenze, 1988
    4. Klein M. (1975), La tecnica dell’analisi fatta in età precoce, in La psicoanalisi dei bambini, Martinelli, Firenze, 1988
    5. Winnicott D.W. (1941), L’osservazione dei bambini piccoli in una situazione prefissata, in Dalla pediatria alla psicoanalisi, Martinelli, Firenze, 1975
    6. McWilliams N., (1994), Perché la diagnosi? + Scheda del colloquio diagnostico (Appendice), in La diagnosi psicoanalitica, Astrolabio, Roma, 1999
    7. McWilliams N. (1999), Orientamento al colloquio, in Il caso clinico, Cortina Editore, Milano, 2002
    8. Gabbard G.O., (2000), Valutazione psicodinamica del paziente (capitolo 3), in Psichiatria psicodinamica, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2002

    Testi consigliati per approfondimento:
    1. Guerriera C. (a cura di), Il senso e la misura. Processi valutativi nella presa in carico e nella cura psichica in una prospettiva psicoanalitica, Franco Angeli, Milano, 2013.
    2. Argentieri S., Bolognini S., Di Caccia A., Zoja L., In difesa della psicoanalisi, Einaudi Editore, Torino, 2013.
    3. Semi A. A., Il metodo delle libere associazioni, Cortina Editore, Milano, 2011.
    4. Petrelli D. (a cura di), Fantasia inconscia. L’organizzazione mentale precoce secondo S. Isaacs, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, 2007.

    Altre letture saranno consigliate durante il Corso di lezioni.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The Laboratory activity is a course of seminars about clinical interviewing according to the main psychotherapeutic models (Psychoanalysis, Cognitive Psychotherapy, Systemic-Relational Psychotherapy, Transactional Analysis, Gestalt). Some institutional exponents of the main psychotherapeutic models will be invited as speakers.

    Textbook and course materials

    They will be suggested by the speakers of the various psychotherapeutic models and published, after the seminar, in the teaching material of the teacher's page

    Course objectives

    The Laboratory activity aims to provide students with an overview of clinical practice according to the main psychotherapeutic models

    Prerequisites

    Basic skills of clinical interviewing in the main psychotherapeutic models

    Teaching methods

    Seminars-frontal lessons

    Evaluation methods

    For attending students (there is only one absence in the whole Workshop): oral exam. The candidate is invited to discuss, at his choice, one of the interview models presented during the Laboratory-Seminar cycle.
    For students not attending: Paper on a model of interview between those presented in the Workshop, to be produced in paper format or to be sent by mail to the teacher at least 15 (fifteen) days before the exam date.
    The paper must be 4-5 folders (A4), contain the candidate's first name, surname and serial number, the text and the reference bibliography. The evaluation of the report is communicated to the student during the examination.

    Other information

    The Laboratory activity is obligatory for the students of the Post graduate Degree Course in Clinical Psychology (A30) and for the students of the other Post graduate Degree Courses (A31, A32) who wish to choose the exam as optional.
    It is open to all students interested.
    Seminars calendar will be published at the beginning of the course.

    Course Syllabus

    National and international theoretical contributions on clinical interviewing.
    Characteristics and types of clinical interviewing.
    Rules and stages of clinical interview and therapeutic dialogue
    Key elements: the person of the clinician, the setting, unconscious dynamics and defenses of the patient, the diagnostic and therapeutic alliance, the transference and the countertransference, the verbal and non-verbal communication, the observation.
    Preparation of protocols and diagnostic report.
    Counseling, assessment and psychotherapy with children, adolescents and adults.
    Teaching methods: Frontal lessons
    Collective discussion of some clinical vignettes presented in the classroom
    Evaluation methods: Oral exam aimed at verifying the theoretical and practical / clinical knowledge related to the clinical interview with a psychoanalytic orientation. During the exam, the candidate is invited to discuss one of the articles chosen by the program. Then the knowledge of the two monographic texts is explored. The student must demonstrate that he has acquired the knowledge and skills to demonstrate that he is able to describe the characteristics and specificity of the clinical psychological interview through a communication that denotes the acquisition of the technical language required by a clinical psychologist. Links between the various topics studied are appreciated. The mnemonic study of texts is not considered sufficient. The exam concludes with an invitation to discuss one of the interview models presented during the Laboratory-Seminar cycle. The evaluation is in thirtieths.

    Workshop

    Workshop teaching methods: The Laboratory, divided into a series of seminars, aims to provide students with an overview of clinical practice according to the main psychotherapeutic models (Psychoanalysis, Cognitive Psychotherapy, Systemic-Relational Psychotherapy, Transactional Analysis, Gestalt). Some institutional exponents of the main psychotherapeutic models will be invited as speakers.
    How to check the learning of the part related to the Workshop:
    For attending students (there is only one absence in the whole Workshop): oral exam. The candidate is invited to discuss, at his choice, one of the interview models presented during the Laboratory-Seminar cycle.
    For students not attending: Paper on a model of interview between those presented in the Workshop, to be produced in paper format or to be sent by mail to the teacher at least 15 (fifteen) days before the exam date.
    The paper must be 4-5 folders (A4), contain the candidate's first name, surname and serial number, the text and the reference bibliography. The evaluation of the report is communicated to the student during the examination.
    The Workshop is obligatory for the students of the Post graduate Degree Course in Clinical Psychology (A30) and for the students of the other Post graduate Degree Courses (A31, A32) who wish to choose the exam as optional.
    It is open to all students interested.
    Seminars calendar will be published at the beginning of the course.

    Required exam texts:
    MONOGRAPHS
    1. Semi A. (1985), Tecnica del colloquio, Cortina Editore, Milano
    2. Candelori C. (2013), Il primo colloquio, il Mulino, Bologna

    ARTICLES
    (THREE ARTICLES A CHOICE available in .pdf format in the Teachers' section "Teaching Materials" section)
    1. Freud S. (1912), Consigli al medico nel trattamento psicoanalitico. Opere, Boringhieri, Torino, 1974, vol. VI
    2. Freud S. (1913), Inizio del trattamento. Opere, Boringhieri, Torino, 1975, vol. VII
    3. Klein M. (1975), I fondamenti psicologici dell’analisi infantile, in La psicoanalisi dei bambini, Martinelli, Firenze, 1988
    4. Klein M. (1975), La tecnica dell’analisi fatta in età precoce, in La psicoanalisi dei bambini, Martinelli, Firenze, 1988
    5. Winnicott D.W. (1941), L’osservazione dei bambini piccoli in una situazione prefissata, in Dalla pediatria alla psicoanalisi, Martinelli, Firenze, 1975
    6. McWilliams N., (1994), Perché la diagnosi? + Scheda del colloquio diagnostico (Appendice), in La diagnosi psicoanalitica, Astrolabio, Roma, 1999
    7. McWilliams N. (1999), Orientamento al colloquio, in Il caso clinico, Cortina Editore, Milano, 2002
    8. Gabbard G.O., (2000), Valutazione psicodinamica del paziente (capitolo 3), in Psichiatria psicodinamica, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2002

    Recommended texts for deepening:

    1. Guerriera C. (a cura di), Il senso e la misura. Processi valutativi nella presa in carico e nella cura psichica in una prospettiva psicoanalitica, Franco Angeli, Milano, 2013.
    2. Argentieri S., Bolognini S., Di Caccia A., Zoja L., In difesa della psicoanalisi, Einaudi Editore, Torino, 2013.
    3. Semi A. A., Il metodo delle libere associazioni, Cortina Editore, Milano, 2011.
    4. Petrelli D. (a cura di), Fantasia inconscia. L’organizzazione mentale precoce secondo S. Isaacs, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, 2007.

    Other readings will be recommended during the lessons’ course.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype