Massimiliano CONSON
Insegnamento di NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI
SSD: M-PSI/02
CFU: 6,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 42,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Modelli neuropsicologici dei disturbi cognitivi, con particolare riferimento ai disordini del neurosviluppo |
Testi di riferimento | Stefano Vicari e Maria Cristina Caselli (a cura di). Neuropsicologia dell’età evolutiva. Il Mulino Editore. Ulteriore materiale di approfondimento sarà reso disponibile e accessibile alla cartella, che riporta il titolo del Corso, collocata su SharePoint al seguente link: https://uninadue.sharepoint.com/sites/docenti/MASSIMILIANO_CONSON_058642/SitePages/Home%20Page.aspx |
Obiettivi formativi | - Conoscenza e capacità di comprensione. |
Prerequisiti | Conoscenze di base dei modelli neuropsicologici del funzionamento cognitivo |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali articolate attraverso 42 ore di attività didattica. La presentazione dei contenuti del Corso durante le lezioni frontali sarà supportata da slide fornite dal docente e rese disponibili alla pagina docente - Materiale Didattico - del sito di Dipartimento |
Metodi di valutazione | Esame orale finalizzato a verificare la padronanza, da parte dello studente, dei contenuti del Corso. Nel dettaglio, il colloquio consentirà di valutare: capacità di elaborare collegamenti critici tra i concetti; capacità di sintesi; qualità dell’organizzazione del discorso; capacità di discutere gli argomenti in forma organica e accurata, utilizzando un linguaggio adeguato alla disciplina; capacità di approfondimento degli argomenti trattati. |
Altre informazioni | Le lezioni si terranno due giorni a settimana. La frequenza, pur non essendo obbligatoria, è fortemente consigliata. |
Programma del corso | 1. Modelli neuropsicologici. A) Modelli interpretativi dei disordini neuropsicologici nell’adulto e nel bambino: un confronto. B) Peculiarità dei modelli neuropsicologici in età evolutive (lezioni frontali; 1 CFU; 7 ore). |
English
Teaching language | ITALIAN |
Contents | Neuropsychological models of cognitive disorders with specific reference to neurodevelopmental disorders |
Textbook and course materials | Stefano Vicari e Maria Cristina Caselli (a cura di). Neuropsicologia dell’età evolutiva. Il Mulino Editore. Further study material will be made available during the Course and stored in the folder, named as the title of the Course, placed on SharePoint at the following link: https://uninadue.sharepoint.com/sites/docenti/MASSIMILIANO_CONSON_058642/SitePages/Home%20Page.aspx |
Course objectives | - Knowledge and understanding. |
Prerequisites | Basic knowledge of the neuropsychological models of cognitive functioning |
Teaching methods | Frontal teaching developing across 42 hours of activity. Presentation of the Course contents, during frontal teaching, will be supported by slides made available by the Professor and made available at the Teachers' Materials section of the Department’s webpage |
Evaluation methods | Oral examination aimed at verifying the student's mastery of the contents of the Course. In details, the exam will allow to evaluate: the capacity to elaborate critical connections across concepts; synthesis ability; organizational quality of discourse; the capacity to discuss the topics in an organic and accurate way, using language adequate for the discipline; the ability to delve deeper into the topics covered. |
Other information | Lessons are held twice a week. Although attending the course is not mandatory, it is strongly encouraged. |
Course Syllabus | 1. Neuropsychological models. A) Cognitive models of neuropsychological disorders in children and adults. B) Specificities of neuropsychological models in developmental psychology (frontal lessons; 1 CFU; 7 hours). |