Roberto PEDONE
Insegnamento di TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO B4
Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
SSD: NN
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 16,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il corso introduce i principi fondamentali del cognitivismo clinico, con particolare attenzione ai processi mentali quali credenze, intenzioni, desideri e scopi. Viene affrontato il ruolo del ragionamento e delle distorsioni cognitive nella regolazione delle emozioni e dei comportamenti. Attraverso attività di laboratorio, i partecipanti impareranno a identificare e modificare schemi cognitivi disfunzionali, esaminando come i processi mentali contribuiscano a mantenere o risolvere condizioni psicologiche comuni. |
Testi di riferimento | Materiale didattico fornito dal docente, comprendente articoli scientifici, dispense e risorse digitali selezionate. |
Obiettivi formativi | Gli obiettivi del TPV sono: |
Prerequisiti | Conoscenza di base della psicologia generale e cognitiva; familiarità con concetti chiave della psicometria e della statistica descrittiva (es. media, deviazione standard, correlazione). È richiesta la capacità di comprendere articoli scientifici in lingua inglese. |
Metodologie didattiche | Il corso sarà articolato attraverso: |
Metodi di valutazione | La valutazione avverrà tramite: |
Altre informazioni | Informazioni specifiche possono essere richieste per email: |
Programma del corso | Il programma si compone di: |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The course introduces the fundamental principles of clinical cognitivism, with a focus on mental processes such as beliefs, intentions, desires and goals. The role of reasoning and cognitive distortions in the regulation of emotions and behaviors is addressed. Through laboratory activities, participants will learn to identify and modify dysfunctional cognitive patterns, examining how mental processes contribute to maintaining or resolving common psychological conditions. |
Textbook and course materials | Teaching materials provided by the teacher, including scientific articles, handouts and selected digital resources. |
Course objectives | The objectives of the TPV are: |
Prerequisites | Basic knowledge of general and cognitive psychology; familiarity with key concepts of psychometrics and descriptive statistics (e.g. mean, standard deviation, correlation). The ability to understand scientific articles in English is required. |
Teaching methods | The course will be structured through: |
Evaluation methods | The assessment will be done through: |
Other information | Specific information can be requested by email: |
Course Syllabus | The program consists of: |