Riccardo GALIANI
Insegnamento di
SSD:
CFU:
ORE PER UNITÀ DIDATTICA:
Periodo di Erogazione:
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Verranno presentati alcuni |
Testi di riferimento | 1. R. Galiani (2017), Contenimento Seduzione Anticipazione, seconda |
Obiettivi formativi | 1. Conoscenza e capacità di comprensione: Elaborare e/o applicare idee |
Prerequisiti | Avere acquisito i fondamenti della psicologia dinamica e clinica nel corso di studi triennale |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali. Alcuni argomenti saranno presentati anche grazie all’intervento di altri esperti di psicoanalisi |
Metodi di valutazione | L'esame si volge in forma orale e in presenza. Il docente formulerà domande per appurare: a) l'avvenuta o meno acquisizione dei concetti fondamentali della disciplina; b) la capacità di elaborare un pensiero critico; c) la chiarezza dell'esposizione dei contenuti appresi e il saperne discutere. Per il raggiungimento della massima votazione si tiene conto anche dell’interesse dello studente per le parti del programma “facoltative” |
Altre informazioni | 1. Leggere, molto |
Programma del corso | Parte generale |
English
Teaching language | Italian |
Contents | A number of arguments and theoretical contributions will be presented that are useful in dealing with the intersubjective (not interpersonal) foundation of psychic dynamics and the psychoanalytic clinic. The first aspect will be investigated by referring to some reconstructions of the so-called 'primary relationship', the second by referring to the affection of jealousy |
Textbook and course materials | 1. R. Galiani (2017), Contenimento Seduzione Anticipazione, seconda |
Course objectives | 1. Knowledge and understanding skills: To elaborate and/or apply original |
Prerequisites | Have acquired the fundamentals of dynamic and clinical psychology in the three-year course of study |
Teaching methods | Lectures. Some topics will also be presented by other experts in psychoanalysis |
Evaluation methods | The examination is oral and face-to-face. The lecturer will formulate questions to ascertain: a) whether or not the fundamental concepts of the discipline have been acquired; b) the ability to develop critical thinking; c) the clarity of the exposition of the content learnt and the ability to discuss it. |
Other information | 1. Read texts, books |
Course Syllabus | General Part |