mail unicampaniaunicampania webcerca

    Gianluca FICCA

    Insegnamento di APPRENDIMENTO E RITMI DELLA MENTE

    Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA APPLICATA

    SSD: M-PSI/01

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 42,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso é finalizzato allo studio del funzionamento dei processi mentali in funzione delle ritmicità ambientali (luce-buio, stagioni) e di quelle fisiologiche (sonno-veglia, funzioni biologiche regolate circadianamente).In particolare, si intende approfondire la relazione fra processi di memoria e apprendimento e ritmi biologici, con specifico riferimento: a) al consolidamento mnestico sonno-dipendente; b) al riprocessamento/rielaborazione (reshaping) in sonno del materiale acquisito durante la veglia; c) alle relazioni tra pattern ipnico e attività cognitiva della veglia.

    Testi di riferimento

    P. Salzarulo e G. Ficca “La mente nel sonno” (Laterza Ed., 2004).
    Il testo adottato si riferisce a parte del programma.
    Le restanti voci, che saranno ampiamente trattate a lezione, potranno essere studiate su apposite dispense che sarà cura del docente allestire e mettere a disposizione.

    Obiettivi formativi

    Comprensione dell’organizzazione ritmica delle funzioni mentali e biologiche.
    Capacità di descrivere e prevedere l'andamento delle funzioni cognitive, in particolare di memoria e apprendimento, in funzione degli stati di coscienza e delle ritmicità ambientali (sonno-veglia, luce-buio, stagioni).

    Prerequisiti

    Buone conoscenze di base di psicologia generale e psicofisiologia.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali, tenute con l'ausilio di slides powerpoint, più sessioni mensili di ricapitolazione, test di verifica e “question times”.

    Metodi di valutazione

    Esame orale. È prevista una prova in itinere per gli studenti sia frequentanti che non.

    Altre informazioni

    Orario di ricevimento studenti: martedì ore 12

    Programma del corso

    1. Definizione dell’oggetto di studio.2. Metodi e tecniche sperimentali.Tecniche psicofisiologiche: polisonnografia, actigrafia, EEG ad alta risoluzione, analisi automatiche del segnale EEG.Metodi di studio del comportamento e delle variabili psicologiche: diari, scale e questionari del sonno.Il training cognitivo intensivo,3. Fenomenologia del sonno. Gli stati di sonno: sonno NREM e sonno REM.Caratteristiche elettrofisiologiche e comportamentali degli stadi di sonno.Distribuzione degli stadi nel corso dell’episodio di sonno.Cicli di sonno e aspetti organizzativi,4. Ritmi sonno-veglia e loro regolazione.Ritmi biologici: infradianità, circadianità, ultradianitàL’ipotalamo come crocevia per la regolazione dei ritmi biologiciAspetti circadiani della regolazione termica e delle secrezioni ormonali.Omeostasi del sonno.Modelli di regolazione del sonno.5. Manipolazioni sperimentali del sonno.Privazione totale, parziale, selettiva.Estensione.Frammentazione e disorganizzazione.Privazioni dei marcatempo: libero corso, routine costante.6. Vigilanza e funzionamento mentale.Definizioni: Attivazione, arousal, sonnolenza, vigilanza, fatica, performance.Tecniche di misurazione della sonnolenza.Tecniche di valutazione della performance.
    7. Apprendimento e memoria durante il sonno. Acquisizione mnestica in sonno.Ritenzione del materiale appreso in veglia: lo “sleep effect”.Il ruolo del sonno per il consolidamento mnestico: passivo, permissivo o attivo?Modelli psicologici task-dependent e sequenziali.Il sonno diurno (nap) come modello di studio dei processi di memoria sonno-dipendenti.Il sonno per il riprocessamento delle tracce mnestiche: reshaping, potatura sinaptica, modello di Lewis e Durrant.8. Effetti delle variazioni del sonno sui processi cognitivi della veglia.Di quanto sonno abbiamo bisogno per vigilanza e performance?Privazioni di sonno e funzioni cognitive semplici e complesse.Frammentazioni del sonno e funzioni cognitive semplici e complesse.Gli effetti sulle funzioni cognitive in veglia dei principali disturbi del sonno (insonnia, OSAS, narcolessia).9. Effetti delle variazioni delle attività cognitive in veglia sulla struttura del sonno.Training intensivo e metabolismo cerebrale.Training cognitivo intensivo e qualità del sonno. Il processo L.10. Apprendimento e ritmi della mente nel ciclo di vita. Circadianità delle funzioni psichiche e performance scolastica.Ritmi della mente e funzioni cognitive nell’anziano.11. Lo studio sperimentale del sogno. Tecniche di analisi del contenuto del sogno.La produzione onirica.Il ricordo del sogno.Il sogno diurno.Il sogno come “stato intrappolato” e il sogno lucido.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course is aimed at studying the functioning of mental processes according to environmental rhythms (light-dark, seasons) and physiological/behavioral states (sleep-wake, circadian-regulated biological functions). In particular, we intend to deepen the relationship between memory/learning processes and biological rhythms, with specific reference: a) to sleep-dependent memory consolidation; b) to the reprocessing / re-elaboration (reshaping) in sleep of the material acquired during wake; c) the relations between sleep pattern and waketime cognitive activity.

    Textbook and course materials

    P. Salzarulo e G. Ficca “The mind in sleep” (Laterza Ed., 2004)
    The text refers to part of the programme. Other topics, that will be explained in full details during the course, will be covered by additional paper work that will be prepared and made available by the professor.

    Course objectives

    Understanding of the rhythmic organization of mental and biological functions.
    Ability to describe and predict the pattern of cognitive functions (with special reference to memory and learning processes) according to consciousness states and environmental rhythms (sleep-wake cycle, light-dark cycle, seasons).

    Prerequisites

    Good basic knowledge of general psychology and psychophysiology.

    Teaching methods

    Frontal lessons, illustrated by powerpoint slides, plus monthly recaps, verification tests and "question times".

    Evaluation methods

    Oral examination. An "in itinere" test will be performed for both attending and non-attending students.

    Other information

    Students' reception time: Tuesday, h 12.00

    Course Syllabus

    1. Definition of the topic.2. Experimental methods and techniques. Psychophysiological techniques: polysomnography, actigraphy, high resolution EEG, automatic analysis of the EEG signal. Methods of study of behavior and psychological variables: diaries, scales and sleep questionnaires. Intensive cognitive training. 3. Phenomenology of sleep. Sleep states: NREM sleep and REM sleep. Electrophysiological and behavioral characteristics of sleep stages. Stage distribution in the sleep episode. Sleep patterns and organizational aspects. 4. Sleep-wake rhythms and their regulation. Biological rhythms: infradianity, circadianity, ultradianity. The hypothalamus as a crossroad for the regulation of biological rhythms. Circadian aspects of the thermal regulation and hormonal secretions. Sleep homeostasis. Sleep regulation models. Experimental sleep manipulations. Total, partial, selective treatment. Sleep extension. Sleep fragmentation and disorganization. Free running, constant routine.6. Vigilance and mental functioning.Definitions: Activation, arousal, somnolence, vigilance, fatigue, performance. Measurement techniques of sleepiness. Performance evaluation techniques.
    7. Learning and memory during sleep. Mnestic acquisition in sleep. Retention of the material learned in wakefulness: the "sleep effect" .The role of sleep for mnestic consolidation: passive, permissive or active? Task-dependent and sequential psychological models.The diurnal sleep (nap) as a model of study for sleep-dependent memory processes. Sleep for the reprocessing of memory traces: reshaping, synaptic downscaling, Lewis and Durrant model. 8. Effects of changes in sleep on cognitive waking processes. How much sleep do we need for vigilance and performance? Sleep deprivation and simple and complex cognitive functions. Sleep and cognitive functions are simple and complex. The effects on wakeful cognitive functions of the main sleep disorders (insomnia, OSAS, narcolepsy) .9. Effects of changes in cognitive activities in wake on the structure of sleep. Intensive trauma and cerebral metabolism. Intensive cognitive trapping and sleep quality. The process L.10. Learning and rhythms of the mind in the life cycle. Circadianity of psychic functions and school performance. Mind rhythms and cognitive functions in the elderly. 11. The experimental study of dreaming. Dream content analysis. The dream production.Dream recall. Daytime dreaming. The dream as "trapped state" and lucid dreaming.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype